Protezione

PROTEZIONE PELLE

Come difendere, proteggere e promuovere l’integrità e il benessere della pelle in età pediatrica.

APPROFONDISCI

Protezione

PROTEZIONE PELLE

Come difendere, proteggere e promuovere l’integrità e il benessere della pelle in età pediatrica.

APPROFONDISCI

Protezione

In età pediatrica è fondamentale proteggere la pelle dei più piccoli per prevenire l’insorgere di arrossamenti, irritazioni e dermatiti. In questa sezione ti raccontiamo come proteggere la cute del tuo bambino ogni volta che te ne prendi cura, a partire dalla scelta di prodotti ricchi di sostanze dermocompatibili e privi di ingredienti potenzialmente aggressivi.

Mostra i filtri Nascondi i filtri
Filtri applicati


Proteggere la pelle preservandone l’integrità e il benessere è una scelta fatta di tanti piccoli gesti: quelli di ogni cambio pannolino, di ogni bagnetto, di ogni volta che si applica una crema o un olio idratante sulla pelle del bambino.


I cosmetici per bambini che rientrano in una filosofia di paidocosmesi funzionale responsabile garantiscono a mamma e papà la serenità di offrire protezione al neonato, fin dai primi giorni di vita. I cosmetici ad alta compatibilità cutanea, meglio se formulati con ingredienti di origine naturale e privi di sostanze aggressive, lenisce e idrata in profondità anche in caso di dermatiti e infiammazioni, coadiuvando il processo di normalizzazione cutanea senza alterare le normali funzionalità della pelle.


In questa sezione troverai consigli pratici redatti con il supporto di dermatologi pediatrici, per proteggere al meglio la pelle del tuo bambino durante tutti i momenti della vostra giornata. Come il gesto del cambio pannolino, in cui è fondamentale garantire protezione intima e nutrimento a neonati, bambini e bambine, senza l’utilizzo di ingredienti occlusivi che precludono la corretta traspirazione cutanea; oppure una passeggiata all’aria aperta per stimolare la curiosità del tuo piccolo e la produzione di vitamine D da parte dell’organismo, ma con la sicurezza della protezione da agenti atmosferici, polveri sottili, pm10 e raggi UV, oltre che da fastidiosi insetti e zanzare.