- Home
- Momenti d'uso
- Protezione solare neonato
Protezione solare neonato
5 prodottiLa pelle di neonati e bambini è estremamente delicata, ed è ancora più indifesa verso le radiazioni ultraviolette e infrarosse dei raggi solari – in grado di penetrare in profondità nel derma e comprometterne l’integrità. Un'esposizione solare prudente a seconda degli orari, dell’età e del tipo di pelle, oltre alla scelta di una buona protezione solare per neonati con ingredienti naturali ad alto fattore SPF, è fondamentale per vivere il sole in piena serenità.
- Ordina per
- Prezzo
- Idee Regalo
- Formato
Per la pelle prima, durante e dopo l'esposizione
Proteggere la pelle dai raggi solari è un precetto fondamentale a qualunque età, ma in caso di neonati e bambini assume una valenza ancora più importante per i rischi che queste radiazioni possono causare sul delicato derma dei più piccoli, ancora impreparato a schermarne e assorbirne l’energia. Le radiazioni ultraviolette possono infatti alterare la struttura del DNA cellulare provocando danni sia a lungo termine (è il caso dei raggi UVA, in grado di raggiungere strati profondi del derma) che a breve termine (come eritemi e scottature causati dai raggi UVB, concentrati nelle ore e nei giorni più caldi).
L’iperpigmentazione della pelle – che noi chiamiamo abbronzatura – il sudore e l’aumento di concentrazione di beta-carotene antiossidante sono i meccanismi che un corpo adulto mette in atto per contrastare le radiazioni solari, ma bambini e neonati non sono ancora pronti per mettere in campo questi meccanismi di difesa così strutturati. Ecco perché diventa fondamentale proteggere la pelle dei più piccoli utilizzando specifici solari per neonati ed evitando un'esposizione diretta nei primi mesi di vita, utilizzando protezioni solari per neonati, oltre che preparati doposole dalla formulazione naturale per ripristinare l'equilibrio idrolipidico.