Mantenere un corretto livello di idratazione della pelle è fondamentale per garantire l’integrità e la funzionalità di barriera della cute del neonato oltre che per prevenire e lenire eventuali arrossamenti, irritazioni, dermatiti, molto frequenti nei primi anni di vita.
Idratazione
Lo sapevi che la pelle del neonato nei primi giorni di vita non ha ancora sviluppato tutte le sue funzioni? Per questo è importante idratarla quotidianamente con prodotti che rispettano la sua fisiologia.
Idratazione
Il massaggio neonatale è un rituale di benessere per il bambino, indispensabile per legare emotivamente con il proprio piccolo attraverso il contatto fisico, ma anche importante per stimolare il suo sviluppo fisiologico.
Idratazione
La pelle pulita del neonato dopo il bagnetto è pronta per ricevere tutta l'idratazione di cui ha bisogno per mantenersi elastica e morbida, continuando a svolgere la sua funzione di barriera.
Idratazione
Una corretta idratazione è essenziale per mantenere la pelle del neonato sana, supportando la sua funzione di barriera contro gli agenti esterni. Fattori come alimentazione, sbalzi termici e inquinamento possono compromettere questa protezione, causando secchezza e irritazioni. È fondamentale adottare pratiche quotidiane per prevenire la disidratazione e proteggere la pelle.
In caso di pelle secca, prevenzione e rimedi spesso sono collegati: scegliendo creme corpo o oli massaggio eudermici con elevate proprietà emollienti e idratanti, potrai contrastare la secchezza cutanea favorendo la rigenerazione ed il nutrimento degli strati più profondi del derma.
Fondamentale il gesto del massaggio neonatale, per idratare e nutrire in profondità la pelle del neonato facendolo contemporaneamente rilassare e instaurando un legame di fiducia e rassicurazione grazie al contatto fisico con la mamma o il papà. Una coccola ideale anche ai bambini più grandi, per continuare a rafforzare e mantenere integra la cute durante la fase in cui si sta ancora strutturando. Una pelle secca può portare a screpolature, arrossamenti e irritazioni, rischiando di compromettere la funzionalità di barriera e arrivando a causare anche infezioni cutanee ed eritemi con sintomi quali prurito e dolore.
Con la corretta idratazione e grazie all’utilizzo di prodotti rispettosi della fisiologia cutanea specifici per le diverse zone del corpo, in cui la cute ha sia uno spessore che esigenze differenti, si aiuta la pelle a preserva la propria integrità, andando a proteggere l’organismo da agenti esterni che possono causare infiammazioni ed irritazioni.