crema fluida CORPO di Fiocchi di Riso è un latte idratante a lunga durata (24h), indicato per la pelle sensibile di neonati e bambini, da utilizzare dopo ogni bagnetto.
Formulazione dermatologicamente testata: i principi attivi di origine naturale sono scelti per rispettare ogni tipo di pelle, anche la più sensibile.
Preparato originale testato a ogni lotto di produzione per il sottoprodotto 1,4-Diossano e Nichel.
TESTATO SOTTO CONTROLLO PEDIATRICO
Indicata per reidratare a lungo la pelle dopo il bagnetto: applicare la crema fluida sulla pelle asciutta di tutto il corpo e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Azione 24h.
Olio di riso (Oryza Sativa Bran Oil): dona al preparato profonde proprietà idratanti, nutritive ed emollienti.
Olio di mandorle dolci (Prunus Amygdalus Dulcis Oil): particolarmente ricco di acidi grassi insaturi, interagisce delicamente con il film idrolipidico cutaneo, nutrendo e idratando in profondità ogni tipo di pelle.
Aqua, Oryza Sativa Bran Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Glycerin*, Polyglyceryl-6 Stearate, Oryza Sativa Starch, 1,2-Hexanediol, Glyceryl Stearate, Opuntia Ficus-Indica Stem Extract, Ceramide NP, Behenyl Alcohol, Polyglyceryl-6 Behenate, Xanthan Gum, Isocetyl Alcohol, Sodium Benzoate, Cetyl Alcohol, Parfum, Citric Acid, Benzoic Acid, Potassium Sorbate.
*di derivazione vegetale
Senza oli minerali
Idratazione Pelle
Nutre in profondità la cute sensibile preservandone l'idratazione. Con ceramidi e olio di riso.
Mantiene la pelle idratata a lungo, prevenendone la secchezza. Con attivo prebiotico, fitosteroli, estratto di fico d'india e ceramidi.
Il senso della pelle
Lo sapevi che la pelle del neonato nei primi giorni di vita non ha ancora sviluppato tutte le sue funzioni? Per questo è importante idratarla quotidianamente con prodotti che rispettano la sua fisiologia.
La fisiologica funzione barriera della pelle protegge l’organismo da attacchi di agenti esterni, e regola al contempo la perdita d’acqua dai tessuti durante la traspirazione cutanea. Vediamo insieme come funziona questo meccanismo.
L’1,4-Diossano è un sottoprodotto che si può formare nel processo di sintesi di materie prime chimiche, e che è possibile quindi ritrovare nei prodotti cosmetici e detergenti.. È potenzialmente pericoloso per la salute di bambini e adulti, e sotto indagine come sospetto cancerogeno.
La pelle pulita del neonato dopo il bagnetto è pronta per ricevere tutta l'idratazione di cui ha bisogno per mantenersi elastica e morbida, continuando a svolgere la sua funzione di barriera.
La pelle è un organo in grado di rigenerarsi attraverso un processo che ripara i tessuti e ne ripristina le condizioni fisiologiche. Scopri come funzionano i processi di rigenerazione cutanea.
L’organo più esteso del corpo umano è la pelle, un insieme di tessuti che ricopre completamente il corpo e lo protegge dall'ambiente esterno. Il suo spessore varia nelle diverse parti del corpo e in base all'età: nei neonati è più sottile che negli adulti; nelle labbra, mani e parti intime lo spessore è minore quindi la pelle tende a disidratarsi e screpolarsi maggiormente.
Bere tanto? Lavarsi con frequenza? Favorire l’esposizione al sole? Ci sono diversi modi per proteggere il delicato equilibrio della pelle, mantenendola idratata e sana: alcuni uguali per mamma e neonato, altri no. Ecco un elenco delle principali premure da tenere sempre a mente.