Le caratteristiche di un detergente intimo per neonati

L’igiene intima del neonato necessita di particolari attenzioni e accorgimenti: ecco quali sono le caratteristiche di un buon detergente intimo paidocosmetico, ovvero specifico per neonati e bambini, da usare fin dai primi giorni e per i primi anni di vita.

Igiene neonato: come scegliere il detergente intimo adatto

Quali prodotti per l’igiene del neonato è meglio utilizzare? Le mamme e i papà se lo domandano spesso quando, di fronte allo scaffale dei prodotti per la detersione e il cambio pannolino, si trovano a dover scegliere il prodotto più adatto al proprio bambino.


Ma è sufficiente un unico detergente per le diverse parti del corpo del neonato? Così come noi adulti utilizziamo prodotti diversi, specifici per il corpo, i capelli e le zone intime, lo stesso vale per i più piccoli. In questo articolo scoprirai perché è importante scegliere un prodotto paidocosmetico studiato appositamente per l’igiene intima di bambini e neonati, da utilizzare fin dai primi giorni di vita per tutta l’età pediatrica.

https://www.fiocchidiriso.com/dw/image/v2/BJJJ_PRD/on/demandware.static/-/Sites-FDR-Italy-Library/it_IT/dwcaeeeb00/site/09-Consigli/Articoli/Immagine articolo dettaglio 1440 x 680/DETERSIONE 01. Le caratteristiche di un ottimo detergente intimo specifico.jpeg

I prodotti per l’igiene del neonato non sono tutti uguali

Prima di tutto è importate ricordare di scegliere prodotti studiati ad hoc per le specifiche esigenze della zona urogenitale dei neonati e adatti a lavaggi frequenti, come avviene nella fase del pannolino. Il pH delle mucose intime di un neonato è diverso rispetto a quello degli adulti, e la cute presenta caratteristiche di spessore e fragilità di cui è necessario prendersi cura.


In generale è una buona regola evitare i detergenti intimi formulati con tensioattivi aggressivi, preferendo prodotti naturali che contengono in formula sostanze idratanti, lenitive e protettive, per portare nutrimento alla pelle anche in caso di arrossamenti e irritazioni.


L’ideale è scegliere un detergente intimo specifico per i neonati, con formulazione eudermica e dermocompatibile, ovvero studiata per supportare e preservare il fisiologico equilibrio cutaneo garantendo una corretta protezione intima. Le formule più adatte alla detersione dei bambini sono quelle che contengono schiumogeni naturali e delicati, senza l’aggiunta di additivi e sostanze chimiche.


Al contempo un ottimo detergente intimo paidocosmetico deve rispettare la fisiologia della pelle, per proteggerla prevenendo irritazioni, o lenirla in caso di arrossamenti, promuovendo la naturale flora batterica della mucosa nella zona pannolino.

 

Il detergente intimo paidocosmetico ideale? Delicato, naturale e leggermente acido

Quali caratteristiche deve avere quindi un detergente intimo specifico per l’infanzia? La parola d’ordine è specifico, ovvero con una formulazione studiata appositamente per neonati e bambini in età pediatrica. Deve avere una buona tollerabilità cutanea certificata da studi dermatologici su mucose e non deve contenere sostanze aggressive, che potrebbero alterare il delicato ecosistema delle parti intime.


Anche il pH del prodotto è una caratteristica importante: nei bambini l’acidità della zona genitale è ancora in fase di costituzione, quindi scegliere un detergente intimo con un pH leggermente acido è indicato per supportare le difese riducendo la possibilità che il bambino sviluppi infezioni batteriche o fastidiose irritazioni.

Il consiglio per la pelle degli esperti Fiocchi di Riso

Un ultimo consiglio sulla modalità di utilizzo del detergente intimo: soprattutto in caso di irritazioni e dermatiti, è consigliabile mescolare il prodotto con un po’ d’acqua senza applicarlo a diretto contatto con le mucose. Questa piccola diluizione lo rende ancora più delicato sulla pelle.