pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica
pasta cambio DERMO-ATOPIA Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica

pasta cambio DERMO-ATOPIA

Azione DERMO-PROTETTIVA |Crema protettiva indicata per pelli a tendenza atopica | 100 ml
Protegge la pelle e lenisce gli arrossamenti cutanei prevenendone la comparsa.
Con attivo prebiotico, fitosteroli, estratto di elicriso e ceramidi.
made in italy
made in Italy
€ 12,99
€ 12,99
  • Ordina ora: consegna stimata entro mercoledì 13 dicembre
  • Consegna: gratuita per ordini superiori ai 34.90 euro
Codice articolo: 00095264000000
DIFENDE
pasta cambio DERMO-ATOPIA svolge una profonda azione Dermo-Protettiva che ne rende indicato l'uso, a ogni cambio pannolino, per difendere senza occludere le pelli più reattive a tendenza atopica.
LENISCE
Il preparato originale, a pH eudermico, senza profumi e dalla texture leggera, contribuisce a lenire quotidianamente le irritazioni, aiutando al contempo a prevenire la comparsa di arrossamenti cutanei nella zona pannolino.
RIEQUILIBRA
Grazie all'attivo prebiotico all'interno della sua formulazione, il preparato ha ruolo attivo nel ripristino dell'equilibrio del microbiota cutaneo e ne controlla allo stesso tempo la colonizzazione da parte di batteri patogeni.

Formulazione dermatologicamente testata: i principi attivi di origine naturale sono scelti per rispettare ogni tipo di pelle, anche la più sensibile e a tendenza atopica. Preparato originale testato a ogni lotto di produzione per il sottoprodotto 1,4-Diossano e Nichel.

LA DERMOCENTRICITÀ DI PASTA CAMBIO DERMO-ATOPIA È CONFERMATA DA TEST DI TOLLERABILITÀ CUTANEA

TESTATA IN VIVO PER EFFICACIA PROTETTIVA E LENITIVA. TESTATA IN VITRO SU MUCOSA VAGINALE

Indicata come prodotto cosmetico coadiuvante il trattamento delle pelli a tendenza atopica.
Indicata per il cambio pannolino: lavare la parte interessata con un detergente delicato, asciugare con cura e applicare il preparato massaggiando fino a completo assorbimento. Il preparato, senza ossido di zinco, non ha effetto occlusivo sulla pelle.

Si consiglia un utilizzo combinato del preparato insieme agli altri prodotti della linea DERMO-ATOPIA.

Ingredienti principali

Attivo prebiotico (Inulin, Alpha-Glucan Oligosaccharide): comune a tutta la linea DERMO-ATOPIA, nutre selettivamente la flora batterica cutanea (microbiota), favorendola nella proliferazione e nella competizione per lo spazio vitale contro batteri patogeni opportunistici come lo Staphylococcus aureus, che potrebbero complicare le manifestazioni della pelle a tendenza atopica.

Fitosteroli da semi di Brassica Campestris(Brassica Campestris Sterols): 100% naturali, migliorano l'integrità della barriera cutanea, aumentando il livello di idratazione delle pelle e creando un ambiene favorevole alla proliferazione del microbiota residente.

Estratto di elicriso (Helychrisum Italicum Extract): conosciuto per le sua azioni astringenti e lenitive, è largamente utilizzato per alleviare i rossori, le screpolature e la sensazione di prurito sulla pelle.

Ceramidi (Ceramide NP): integrandosi nel cemento intercellulare, i lipidi preservano la corretta idratazione epidermica, supportando al contempo la fisiologica integrità di barriera cutanea; donano compattezza ed elasticità alla pelle.

Burro di Kokum (Garcinia lndica Seed Butter): dalle eccellenti proprietà lenitive, nutrienti ed emollienti, supporta il processo di rigenerazione cutanea, restituendo elasticità alla pelle secca e irritabile.

Aqua, Garcinia lndica Seed Butter, Argania Spinosa Kernel Oil, Cetearyl Alcohol, Glycerin, Brassica Campestris Sterols, Cetearyl Glucoside, Oryza Sativa Bran Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Inulin, Lecithin, Potassium Cetyl Phosphate, Glyceryl Caprylate, Moringa Oleifera Seed Oil, Sodium Benzoate, Benzoic Acid, Xanthan Gum, Allantoin, Alpha-Glucan Oligosaccharide, Isocetyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Ceramide NP, Helychrisum Italicum Extract, Cetyl Alcohol,Citric Acid.

Senza profumi
Senza ossido di zinco

Cambio Pannolino

Il senso della pelle

Paidocosmesi: i cosmetici naturali per neonati e bambini

Quali sono i prodotti più adatti alla pelle dei bambini? Scopri i prodotti paidocosmetici e gli ingredienti dermocompatibili di origine naturale da utilizzare fin dai primi giorni di vita del neonato.

Le regole d'oro per il cambio del pannolino del neonato

Il momento del cambio pannolino del neonato è un appuntamento col benessere della pelle: scegliere un detergente intimo specifico per neonati e una buona crema cambio pannolino è il primo passo per prendersi cura della pelle delicatissima dei bambini. Scopri quali sono le buone abitudini per proteggere la pelle e prevenire potenziali arrossamenti e irritazioni.

3 accorgimenti da adottare nel cambio pannolino

Durante il cambio pannolino si possono commettere alcuni errori. Scopriamo insieme quali sono i più comuni, a cui prestare attenzione per mantenere sana la pelle del neonato.

Cura della pelle del neonato

Prendersi cura della pelle è sempre importante, ma lo è ancor di più quando si tratta della pelle del bambino, che ha caratteristiche fisiologiche diverse da quella di un adulto. Scopri quali sono le azioni quotidiane per idratare e nutrire la pelle dei più piccoli.

Le caratteristiche della pelle del neonato

L’organo più esteso del corpo umano è la pelle, un insieme di tessuti che ricopre completamente il corpo e lo protegge dall'ambiente esterno. Il suo spessore varia nelle diverse parti del corpo e in base all'età: nei neonati è più sottile che negli adulti; nelle labbra, mani e parti intime lo spessore è minore quindi la pelle tende a disidratarsi e screpolarsi maggiormente. 

Dermatite Atopica: i primi segnali sulla pelle

La Dermatite Atopica è una malattia cutanea infiammatoria oggi molto diffusa sia tra i bambini che gli adulti. Il suo andamento è cronico-recidivante caratterizzato da fasi acute e da fasi di remissione, ma… una buona notizia! La sua tendenza è migliorare nel tempo, e le fasi acute possono essere prevenute, se la pelle viene trattata con cura.

Dermatite Atopica: cosa succede con il freddo

L’inverno rischia spesso di essere un “incubatore” per i sintomi della dermatite atopica: temperature rigide, vento, abbigliamento pesante e riscaldamento sono tutti fattori che possono aumentarne le fasi acute, infiammando e facendo prudere la delicata pelle a tendenza atopica.
Ecco i consigli per mantenere la pelle protetta e idratata a lungo, anche nei mesi più freddi.