-20%
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica
olio bagno DERMO-ATOPIA Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica

olio bagno DERMO-ATOPIA

Azione DERMO-RIEQUILIBRANTE | Detergente delicato indicato per pelli a tendenza atopica | 200 ml
Deterge delicatamente la pelle sensibile rispettando il film idrolipidico.
Con attivo prebiotico, olio di mandorla e olio di crusca di riso.
made in italy
made in Italy
€ 14,99 -20% € 11,99
€ 14,99
€ 11,99
  • Ordina ora: consegna stimata entro lunedì 05 giugno
  • Consegna: gratuita per ordini superiori ai 34.90 euro
Codice articolo: 00095261000000
DETERGE
olio bagno DERMO-ATOPIA è specifico per la detersione della pelle sensibile a tendenza atopica, fin dalla nascita.
Senza profumo, a contatto con l'acqua si disperde e forma una piacevole e leggera emulsione.
RISPETTA
La sua formulazione dermoaffine, ricca di oli vegetali come l'olio di moringa, mandorla e crusca di riso, deterge delicatamente per affinità, nel pieno rispetto della barriera cutanea.
RIEQUILIBRA
Le proprietà dell'attivo prebiotico consentono una corretta azione igienica che riequilibra il microbiota cutaneo e, allo stesso tempo, tiene sotto controllo la proliferazione di batteri patogeni.

Formulazione dermatologicamente testata: i principi attivi di origine naturale sono scelti per rispettare ogni tipo di pelle, anche la più sensibile e a tendenza atopica. Preparato originale testato a ogni lotto di produzione per il sottoprodotto 1,4-Diossano e Nichel.

LA DERMOCENTRICITÀ DI OLIO BAGNO DERMO-ATOPIA È CONFERMATA DA TEST DI TOLLERABILITÀ CUTANEA

Indicato come detergente cosmetico coadiuvante il trattamento delle pelli a tendenza atopica.
Indicato per una detersione delicata delle pelli sensibili: versare nell'acqua del bagnetto o nella mano una piccola quantità di olio bagno, detergere e quindi risciacquare.
Attenzione: il preparato con l'acqua dà origine a un'emulsione che può rendere scivolosa la superficie della vasca.

Si consiglia un utilizzo combinato del preparato insieme agli altri prodotti della linea DERMO-ATOPIA.

Ingredienti principali

Attivo prebiotico (Inulin, Alpha-Glucan Oligosaccharide): comune a tutta la linea DERMO-ATOPIA, nutre selettivamente la flora batterica cutanea (microbiota), favorendola nella proliferazione e nella competizione per lo spazio vitale contro batteri patogeni opportunistici come lo Staphylococcus aureus, che potrebbero complicare le manifestazioni della pelle a tendenza atopica.

Olio di mandorle dolci (Prunus Amygdalus Dulcis Oil): particolarmente ricco di acidi grassi insaturi, interagisce delicamente con il film idrolipidico cutaneo, nutrendo e idratando in profondità la pelle.

Olio di crusca di riso (Oryza Sativa Bran Oil): grazie alle sue proprietà nutrienti, calmanti e lenitive, è un vero alleato per le pelli più delicate e sensibili.

Olio di moringa (Moringa Oleifera Seed Oil): derivato dall' "albero miracoloso" (così è nota la moringa), la sua composizione ricca in principi attivi contribuisce a migliorare l'elasticità della pelle, prevenendo la comparsa di secchezza cutanea.

Olus Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Sulfated Castor Oil, Polyglyceryl-3 Caprate, Aqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Lecithin, Oryza Sativa Bran Oil, Moringa Oleifera Seed Oil, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Inulin, Alpha-Glucan Oligosaccharide, Citric Acid, Almond/Borage/Linseed/Olive Acids/Glycerides.

Senza profumi

Bagnetto Neonato

Il senso della pelle

Paidocosmesi: i cosmetici naturali per neonati e bambini

Quali sono i prodotti più adatti alla pelle dei bambini? Scopri i prodotti paidocosmetici e gli ingredienti dermocompatibili di origine naturale da utilizzare fin dai primi giorni di vita del neonato.

Cura della pelle del neonato

Prendersi cura della pelle è sempre importante, ma lo è ancor di più quando si tratta della pelle del bambino, che ha caratteristiche fisiologiche diverse da quella di un adulto. Scopri quali sono le azioni quotidiane per idratare e nutrire la pelle dei più piccoli.

I segreti della detersione per contrasto e per affinità

Esistono due diversi modi per detergere la cute: per contrasto o per affinità, ovvero con o senza acqua. Scegliere la modalità e gli attivi naturali più indicati, è fondamentale per una detersione delicata della pelle del neonato, nel pieno rispetto della sua fisiologia cutanea.

Reidratare la pelle del neonato dopo il bagnetto: una prassi importante

La pelle pulita del neonato dopo il bagnetto è pronta per ricevere tutta l'idratazione di cui ha bisogno per mantenersi elastica e morbida, continuando a svolgere la sua funzione di barriera.

Le caratteristiche della pelle del neonato

L’organo più esteso del corpo umano è la pelle, un insieme di tessuti che ricopre completamente il corpo e lo protegge dall'ambiente esterno. Il suo spessore varia nelle diverse parti del corpo e in base all'età: nei neonati è più sottile che negli adulti; nelle labbra, mani e parti intime lo spessore è minore quindi la pelle tende a disidratarsi e screpolarsi maggiormente. 

Dermatite Atopica: i primi segnali sulla pelle

La Dermatite Atopica è una malattia cutanea infiammatoria oggi molto diffusa sia tra i bambini che gli adulti. Il suo andamento è cronico-recidivante caratterizzato da fasi acute e da fasi di remissione, ma… una buona notizia! La sua tendenza è migliorare nel tempo, e le fasi acute possono essere prevenute, se la pelle viene trattata con cura.

Dermatite Atopica: cosa succede con il freddo

L’inverno rischia spesso di essere un “incubatore” per i sintomi della dermatite atopica: temperature rigide, vento, abbigliamento pesante e riscaldamento sono tutti fattori che possono aumentarne le fasi acute, infiammando e facendo prudere la delicata pelle a tendenza atopica.
Ecco i consigli per mantenere la pelle protetta e idratata a lungo, anche nei mesi più freddi.