Dall’emozione del primo bagnetto alla responsabilità nel prendersi cura della detersione della pelle del proprio bambino la scelta è precisa: quella di stare sempre dalla parte della pelle utilizzando detergenti delicati che rispettino e supportino il film idrolipidico ancora incompleto nel neonato.
Fin dai primi giorni di vita del neonato la detersione è un gesto fondamentale per garantire il benessere della pelle, in una fase molto delicata in cui è ancora profondamente immatura e si sta strutturando.
A ogni bagnetto, scegliere i prodotti paidocosmetici più indicati significa utilizzare un detergente corpo e capelli studiato per i primi bagnetti e, successivamente un detergente corpo delicato e un detergente capelli che rispetti le diverse fasi di sviluppo del capello. In caso di arrossamenti cutanei l’amido di riso è un ottimo alleato per lenire e donare sollievo alla cute, così come l’olio shampoo studiato per difendere l’equilibrio del cuoio capelluto in presenza di crosta lattea.
Utilizzare per la detersione prodotti specifici per le diverse esigenze è una scelta che aiuta a preservare l’integrità cutanea rispettando il pH e le necessità fisiologiche. Considerare le esigenze cutanee specifiche del neonato e dei diversi tipi di pelle, è un importante gesto di consapevolezza per prendersi cura al meglio della pelle dei più piccoli rispettandone e promuovendone le naturali funzioni di difesa.