Durante la gravidanza e il parto, il perineo è sollecitato in modo particolare dall’aumento di peso e dal travaglio: durante le doglie, se i muscoli non sono allenati, vi è il rischio che vi sia un’eccessiva contrazione e che la cute sovrastante si laceri spontaneamente.
Il massaggio del perineo è fondamentale per mantenere la cute tonificata ed elastica: in gravidanza serve ad allenare i tessuti che circondano la zona perineale preparandoli alla dilatazione del travaglio e del parto e riducendo la possibilità di lacerazioni. È consigliabile iniziare il massaggio del perineo già a partire dalla 30^ settimana di gravidanza e riprenderlo trenta giorni dopo il parto per i due mesi successivi per migliorare e velocizzare il recupero della naturale tonicità dei tessuti.
Nella fase del puerperio è inoltre fondamentale supportare la cute materna anche durante il gesto dell’allattamento, un momento di estrema intimità emotiva e fisica fra la mamma e il proprio bambino appena nato.
È importante preparare al meglio la cute di seno e capezzolo alla fase di allattamento, idratandola e rendendola elastica per prevenire l’insorgenza di smagliature e ragadi. Un attaccamento non corretto da parte del neonato o se viene esercitata troppa pressione su tessuti non sufficientemente elastici ed idratati, possono portare alla comparsa di ragadi e forti dolori già dai primi giorni dopo il parto. In caso di comparsa di ragadi, l’utilizzo di una crema restitutiva e rigenerante ad alta concentrazione di lipidi naturali, è coadiuvante per lenire il dolore, idratare la cute e riepitelizzare le fissurazioni aperte prevenendo il rischio di infezioni.
La comparsa delle smagliature (o striae distensae) è molto comune tra le donne, in particolare durante la gravidanza e la fase post parto, a causa della secchezza della cute e dello tiramento a cui questa è sottoposta.
Il colore delle smagliature è indicativo del loro stadio evolutivo. Fanno la loro comparsa con un colore rosa-rosso, nel tempo sfumano fino ad acquisire il colore definitivo bianco lucido. È importante quindi mantenere la pelle sempre idratata in modo da prevenire la perdita di elasticità e il rischio di comparsa di smagliature.