-20%
mousse BAGNETTO Talco formula corpo e capelli
mousse BAGNETTO Talco formula corpo e capelli
mousse BAGNETTO Talco formula corpo e capelli
mousse BAGNETTO Talco formula corpo e capelli
mousse BAGNETTO Talco formula corpo e capelli
mousse BAGNETTO Talco formula corpo e capelli

mousse BAGNETTO Talco

formula corpo e capelli | 200 ml
Rispetta cute e cuoio capelluto sensibili.
Con estratto di sesamo e proteine idrolizzate del riso, al dolce aroma di talco NON talco.
made in italy
made in Italy
€ 11,99 -20% € 9,59
€ 11,99
€ 9,59
  • Ordina ora: consegna stimata entro lunedì 05 giugno
  • Consegna: gratuita per ordini superiori ai 34.90 euro
Codice articolo: 00095240100000

mousse BAGNETTO Fiocchi di Riso al dolce aroma di talco NON talco è un preparato originale appositamente studiato per prendersi cura della pelle e dei capelli dei più piccoli. Un unico prodotto, per detergere e rispettare cute e cuoio capelluto sensibili, a partire dai primi bagnetti.

La sua formulazione con ingredienti dermo-affini supporta la formazione del mantello acido, aiutandone il ripristino dopo il bagnetto.

Formulazione dermatologicamente testata: i principi attivi di origine naturale sono scelti per rispettare ogni tipo di pelle, anche la più sensibile. Preparato originale testato a ogni lotto di produzione per il sottoprodotto 1,4-Diossano e Nichel.

La formula scioglinodi della mousse BAGNETTO favorisce la pettinabilità dei capelli, districando delicatamente i nodi più resistenti.

FORMULA DERMO-AFFINE TESTATA OFTALMOLOGICAMENTE

Indicata per i bagnetti sin dalla nascita: agitare bene prima dell'uso, poi applicare la mousse BAGNETTO su corpo e capelli; detergere e risciacquare. In caso di crosta lattea è consigliato l'utilizzo dell'olio shampoo EMUGEN® 

Indicata come shampoo per favorire la pettinabilità: dopo aver agitato il preparato, frizionare sui capelli umidi una piccola quantità di mousse; massaggiare delicatamente per qualche minute e poi sciacquare.

Eventuali cambi di colore del preparato sono dovuto ai suoi componenti naturali e non influiscono sulle sue proprietà.

Estratto di sesamo (Sesamum Indicum Seed Extract): dall'azione lenitiva ed emolliente, protegge la pelle sensibile, stimolando la rigenerazione cutanea.

Proteine idrolizzate del riso (Hydrolyzed Rice Protein): attivo funzionale idratante e fortificante per i capelli dei più piccoli.

Aqua, Decyl Glucoside, Coco-Glucoside, Glycerin, Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, Lauryl Glucoside, Propanediol, 1,2-Hexanediol, Betaine, Xanthan Gum, Glyceryl Oleate, Allantoin, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Sodium Gluconate, Hydrolyzed Rice Protein, Sodium PCA, Sodium Lactate, Arginine, Aspartic Acid, PCA, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Oryza Satyva Extract, Sesamum Indicum Seed Extract, Glycine, Alanine, Serine, Valine, Isoleucine, Proline, Threonine, Histidine, Phenylalanine, Lactic Acid, Parfum, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate.

*da agricoltura biologica

Formula senza oli essenziali.

Bagnetto Neonato

Il senso della pelle

Cos'è il Diossano: un contaminante che è meglio conoscere

L’1,4-Diossano è un sottoprodotto che si può formare nel processo di sintesi di materie prime chimiche, e che è possibile quindi ritrovare nei prodotti cosmetici e detergenti.. È potenzialmente pericoloso per la salute di bambini e adulti, e sotto indagine come sospetto cancerogeno.

Reidratare la pelle del neonato dopo il bagnetto: una prassi importante

La pelle pulita del neonato dopo il bagnetto è pronta per ricevere tutta l'idratazione di cui ha bisogno per mantenersi elastica e morbida, continuando a svolgere la sua funzione di barriera.

Come funziona la rigenerazione cutanea

La pelle è un organo in grado di rigenerarsi attraverso un processo che ripara i tessuti e ne ripristina le condizioni fisiologiche. Scopri come funzionano i processi di rigenerazione cutanea.

Le caratteristiche della pelle del neonato

L’organo più esteso del corpo umano è la pelle, un insieme di tessuti che ricopre completamente il corpo e lo protegge dall'ambiente esterno. Il suo spessore varia nelle diverse parti del corpo e in base all'età: nei neonati è più sottile che negli adulti; nelle labbra, mani e parti intime lo spessore è minore quindi la pelle tende a disidratarsi e screpolarsi maggiormente. 

Protezione e estate: perché la pelle dei bambini non va in vacanza.

Nei mesi caldi si respira una frizzante aria di libertà: le giornate si allungano, la temperatura si alza… e la pelle si scopre! Ma una cute meno coperta è anche una pelle più esposta agli agenti esterni, e sappiamo bene quanto la pelle sensibile dei bambini abbia bisogno di protezione: ecco perché è necessario prendersene cura con ancora più attenzione.